FLY is FUN
Guida Utente
Sommario
2 Hardware e configurazione del sistema operativo 6
3 Installazione e avvio di FLY is FUN 7
3.3 Schermata di Benvenuto e Disclaimer 10
4 Impostazioni dell’applicazione 12
4.4 Unità di misura – Impostazioni 28
5.1 Schermata mappa in movimento 34
5.4 Schermo strumentale 1 & 2 40
6 Movimenti: toccare – premere a lungo – Swipe … 41
6.1 Mappa topografica in movimento – alcuni movimenti chiave 41
6.2 Mostrare le informazioni – Movimenti 44
6.3 Toccare il rettangolo informazioni WPT /rotta 48
6.4 Mappa in movimento – Premere a lungo su… 51
6.5 Mappa del Terreno – Premere a lungo su… 52
6.6 Rosa dei venti menù - toccare su … 53
7.6 Impostazioni applicazione 59
8.1 NAV1 – Dirigiti verso l’oggetto selezionato sulla mappa 61
8.3 Seleziona un oggetto nel database di navigazione per Dirigersi a 65
8.4 Dirigiti verso RWY – Avvicinamento VFR 66
8.5 Dirigiti a – avvicinamento stile ILS – avvicinamento stile RNAV 68
9.3 Informazioni mostrate nella rotta attiva 87
9.4 Caratteristiche addizionali relative a Rotte 88
9.5 Condividere una rotta – Modificare un Flight Log 95
10.1 Interpretare METAR e TAF 101
10.2 METAR e TAF visione globale 101
10.3 Consultare I METAR e TAF relativi a oggetti del database di navigazione 103
10.4 Consultare METAR e TAF per una rotta 104
10.5 Regolazione QNH e vento usando i dati METAR o TAF 106
10.6 Impostazioni METAR e TAF 107
10.7 Mostrare dati obsoleti 107
11.1 Impostazioni Radar Pioggia 108
11.2 Radar pioggia …. e … Google Earth 109
12 Punti di riporto WPT – Creare WPT – Creare RWY – WPT Import -Esport 111
12.1 Creare una cartella dedicata per salvare I propri WPT 111
12.3 Creare una pista RWY e associarla a un campo volo 116
12.5 Importare un punto di riporto “WPT” 126
12.6 Esportare i punti di riporto WPT 128
13 Importazione / Esportazione Rotte 129
14 Logbook – Registrazione del Volo–Tracce 133
15 Orientamento e colori del simbolo del Nord 138
16 Nav database – ulteriori informazioni 139
18 file PDF– AIF, VAC, Ultraleggeri info terreno…. 143
18.1 Documenti PDF importati automaticamente dall’applicazione 145
18.2 Altri paesi – collettamento automatico PDF e creazione cartella 145
19 ADSB-IN - FLARM – AHRS – Pressione 150
19.1 Usare dispositivi e sensori esterni 150
19.2 Stratux: Traffico ADSB-IN – Orizzonte Artificiale - Virosbandometro 150
20 Altitudini – QNH & Livelli di Volo – Pressione barometrica e sensori 156
20.1 QNH & Livelli di Volo 156
20.2 Sensore Barometrico – Basi 159
20.3 Calibrazione altitudine su base Barometrica 160
21 Personalizzazione – affinamenti di FLY is FUN 162
22.1 Mappe MBTiles o RMaps SQLite 171
22.2 Importare le tessere Slippy Mercatore 172
22.4 Importare le mappe sezionali US 179
23.1 Creare e importare spazi aerei e circuiti definiti dall’utente 185
24 Backup – Backup e ripristino dei dati 189
24.1 Backup automatico su Google Drive 189
24.2 backup manuale Google Drive 190
Congratulazioni e grazie per l’interesse in FLY is FUN.
Con FLY is FUN si può preparare un volo e in pochi minuti: Volare verso un punto, creare una rotta, creare un piano di volo, consultare NOTAM, METAR, TAF, QNH, simulare un avvicinamento ILS a qualsiasi pista, simulare la navigazione verticale, un VOR, NDB, DME, Marker beacon, una navigazione RNAV e gli avvisi Marker beacon; tutto questo senza l’equipaggiamento ILS/VOR/NDB/RNAV a bordo.
Esplorando l’applicazione, si scoprirà che provvede diverse funzioni avanzate come ad esempio:
--Navigazione GPS, navigazione VOR, NDB, DME, Marker beacon, navigazione RNAV e avvisi Marker beacon, avvicinamento ILS … l’applicazione è completamente autonoma.
--Logbook automatico e manuale. Il Logbook registra:
ooLa traccia del volo (che può essere esportata come file KML (Google Earth) o GPX);
ooAeroporto di partenza e di arrivo;
ooOra di partenza e di arrivo;
ooAereo;
oopilota(i);
--5 schermi verticali e 5 orizzontali (completamente personalizzabili)
--Avvisi prima di entrare in spazi aerei controllati o spazi a uso speciale.
--Radar Virtuale – Gli utenti possono vedere un altro aereo che trasmette ADS-B-OUT or FLARM. È necessario per questo un ricevitore ADSB o FLARM connesso a FLY is FUN.
--Mappa del terreno Dinamica (I colori dipendono dall’altezza sopra il suolo), Ostacoli.
--Mappa topografica Libera. Si possono importare Mappe che rispettino il formato RMaps SQLite create dagli utenti e si può importare anche MBtiles.
--Database di navigazione mondiale gratuito.
--Avvisi spazi aerei
--Pianificazione Rotta, calcolo del consumo carburante (In funzione del vento e dell’aereo)
--Elaborazione piano di volo
--Consultare METAR/TAF
--Consultare NOTAM e QNH
--Radar Pioggia per mostrare le aree piovose e informazioni sul vento
--Altitudine Barometrica e indicatore del variometro – (richiede che il dispositivo abbia un sensore barometrico.)
--Calcolatore Tramonto / Alba
--Esportazione e importazione da punti di riporto e rotte con file. GPX o. KML.
--Organizzare gli oggetti Nav in cartelle
--Configurazione facile degli oggetti nav, RWY e spazi aerei tramite Google Earth
--Supporto per Bluetooth GPS esterni, sensori barometrici (pressione) blueetooth
--Supporto NAV1 NAV2 (scambiabili con un clic)
--Informazioni VAC in formato PDF
--L’applicazione può mostrare:
ooACC GPS accuratezza
ooACM Accelerometro
ooAGL altezza sopra il terreno – basato su GPS o barometro
ooAGS velocità al suolo media
ooALT Altitudine GPS o barometrica
ooBRG La posizione al prossimo WPT, RWY, ecc.
ooCAL – altitudine corretta (avvicinamento ILS, navigazione verticale)
ooCRS selezionare il percorso corretto al prossimo WPT. Può essere anche la direzione di una pista, quando si usa un avvicinamento pista, ILS o navigazione verticale
ooDAL Densità di Altitudine
ooDME Distanza per dirigersi al prossimo WPT, o alla prossima testata pista
ooDTA Ora di arrivo desiderata
ooELEV Elevazione del terreno
ooET tempo stimato al WPT selezionato
ooETA Tempo stimato di arrivo al radio aiuto selezionato (ETA o LT)
ooFL Livello di Volo
ooGAL Altitudine del geoide
ooGS Velocità al suolo
ooHDB Correzione direzione
ooHDG Direzione (bussola)
ooHUM Umidità dell’aria
ooIAS Velocità all’aria indicata (sorgente esterna)
ooLOG Tempo trascorso sulla registrazione logbook.
ooLT Ora locale
ooMETARs Osservazioni Meteorologiche aeroportuali
ooMGS Massima velocità al suolo
ooNOTAMs Informazioni ai naviganti
ooPRE Pressione attuale (sensore barometrico)
ooQNH QNH
ooRDL Radiale dal prossimo WPT
ooRRA Età della radar pioggia, mostra le informazioni sulle aree di pioggia
ooRRD Rateo di discesa richiesto (ILS o navigazione verticale)
ooSR Ora Alba (UTC o LT)
ooSS Ora tramonto (UTC o LT)
ooSW Cronometro
ooT Temperatura
ooTAF Previsioni meteorologiche aeroportuali
ooTAS Velocità all’aria reale (sorgente esterna)
ooTRK Traccia attuale
ooUTC Ora UTC
ooVAR Variazione magnetica
ooVS Velocità verticale
ooXAL Distanza dalla traccia (=ALT-CAL)
ooXTK Distanza dalla traccia
Impiegare l’applicazione FLY is FUN SOLO PER VOLARE IN VFR!
L’impiego dell’applicazione è a proprio rischio.
Non si è responsabili per ogni uso dell’applicazione in ogni caso.
FLY is FUN non sostituisce alcun indicatore o dispositivo dell’aereo.
Tutti i dati scaricati nell’applicazione possono essere non corretti o non validi.
Le informazioni mostrate nell’applicazione sono senza alcuna garanzia.
I dati di navigazione usati nell’applicazione non sono forniti da sorgenti ufficiali!
Buon divertimento e volate sicuri!
Non tutti i dispositivi android sono uguali!
L’impiego di FLY is FUN è altamente consigliato con un dispositivo (smartphone o tablet) con almeno:
--Processore: Hexa core o superiore
--RAM: 4 GB o superiore
--ROM: 32 GB ROM o superiore e almeno 4 GB dedicati a FLY is FUN
--Schermo: Il più luminoso possibile, che consenta una lettura chiara alla luce del sole, full HD
--Posizionamento: L’abilità di ricevere le informazioni satellitari dal maggior numero di satelliti geostazionari possibili
GPS: Satelliti geostazionari americani
GLONASS: Satelliti geostazionari russi
BEIDOU: Satelliti geostazionari cinesi
GALILEO: Satelliti geostazionari europei
E se possibile:
EGNOS (Europa), WASS (America) o MSAS (Asia).
EGNOS (European Geostationary Navigation Overlay System), WAAS (Wide Area Augmentation System) e MSAS (Multi-functional Satellite Augmentation System) sono sistemi satellitari con accuratezza aumentata. Questi sistemi consentono una copertura più ampia e un’accuratezza superiore sulla terra e sul mare rispetto alle stazioni terrestri con sistema DGPS.
Nota: l’aumento del numero di sorgenti/satelliti incrementa drasticamente la precisione.
--Sensori: Accelerometro, giroscopio a tre assi, bussola, barometro.
--Android: 10 e superiori
Installare FLY is FUN da Google Play store:
https://play.google.com/store/apps/details?id=gps.ils.vor.glasscockpit
Durante l’installazione, sarà richiesto da FLY is FUN di consentire l’accesso a
--Le informazioni di localizzazione del dispositivo
--L’accesso in lettura e scrittura alla memoria del dispositivo